07 Ottobre 2025

Icona Meteo 17 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Le biblioteche della Rete REA.net diventano presìdi Nati per Leggere

Le biblioteche della Rete REA.net diventano presìdi Nati per Leggere
Le biblioteche comunali della Rete REA.net rafforzano il loro impegno nella promozione della lettura ad alta voce fin dalla più tenera età aderendo al programma nazionale Nati per Leggere (NpL), che da oltre vent’anni diffonde l’importanza della lettura in famiglia nei primi anni di vita.

Con questa scelta condivisa, le biblioteche della Rete diventeranno a tutti gli effetti presìdi NpL, veri e propri punti di riferimento sul territorio per le famiglie, i volontari e gli operatori che desiderano accompagnare i bambini nella scoperta del piacere delle storie.

Durante l’anno sono stati organizzati e realizzati corsi di formazione per operatori NpL, ai quali hanno preso parte bibliotecari e volontari delle diverse realtà territoriali della Rete.

Grazie a questo percorso, è stata creata una comunità di lettori qualificati, pronti a promuovere la lettura come gesto di cura e relazione.

Il progetto prende corpo adesso attraverso un ricco calendario di appuntamenti gratuiti che, da ottobre a dicembre 2025, toccheranno tutte le biblioteche del territorio con incontri di lettura dedicati alle diverse fasce d’età, da 0 a 6 anni.

Le letture saranno condotte da bibliotecari e volontari formati, con l’obiettivo di offrire a bambini e famiglie un’occasione di incontro, ascolto e condivisione.

Come ricorda il manifesto di Nati per Leggere: “Amare la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia”.

Il progetto è stato co-finanziato dal Ministero della Cultura con DG-BDA n. 796 del 29/10/2024.

Per informazioni dettagliate sugli eventi e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della Rete REAnet: https://reanet.empolese-valdelsa.it, la pagina Facebook @ReteREAnet o contattare la biblioteca che ospita l’iniziativa.


CALENDARIO DEGLI INCONTRI DI LETTURA OTTOBRE - DICEMBRE 2025

Sabato 18 ottobre, VINCI, Biblioteca dei ragazzi di Sovigliana
ore 10:30 Nati sotto il segno dei libri 0-3 anni

Sabato 18 ottobre, FUCECCHIO, Biblioteca Albero Fatato
ore 10:30 Primi passi nelle storie 18-36 mesi

Sabato 25 ottobre, EMPOLI, Palazzo Leggenda
ore 10:30 Parole d’incanto. Libri e voci 6-18 mesi

Sabato 8 novembre, CASTELFRANCO DI SOTTO, Biblioteca
ore 10:00 Storie "in punta di voce" per i più piccoli 0-3 anni

Sabato 15 novembre, MONTAIONE, Biblioteca A Biscondola
ore 10:30 Dai, leggimi ancora! 0-3 anni

Sabato 15 novembre, CERRETO GUIDI, Biblioteca Emma Perodi
ore 10:30 Storie da ascoltare 3-6 anni

Martedì 18 novembre, CASTELFIORENTINO, Biblioteca Vallesiana
ore 17:00 Prime storie in biblioteca 0-3 anni

Sabato 22 novembre, SANTA CROCE SULL’ARNO, Biblioteca Adrio Puccini
ore 10:00, Letture piccine picciò 0-3 anni

Sabato 22 novembre, CERTALDO, Biblioteca Bruno Ciari
ore 10:00 Andiamo dritti alle storie 3-6 anni

Lunedì 24 novembre, MONTELUPO FIORENTINO, MMAB - Montelupo Museo Archivio Biblioteca
ore 17:00 Scopriamo il mondo attraverso noi stessi 0-3 anni

Sabato 29 novembre, CAPRAIA E LIMITE, Biblioteca Pablo Neruda
ore 10:30 Piccole storie per grandi avventure 18-36 mesi

Sabato 29 novembre, GAMBASSI TERME, Biblioteca
ore 10:30 Leggimi qui, leggimi ora 0-3 anni

Sabato 6 dicembre, MONTESPERTOLI, Biblioteca Ernesto Balducci
ore 10:30 Leggimi perché... mi piace! 0-3 anni
© Riproduzione riservata.
Condividi: